Devi cambiare auto e hai deciso di passare ad una a GPL. Ma sei sicuro di questa scelta? Quanto si può risparmiare con un impianto GPL? Scopri perché conviene e quali vantaggi può portare al tuo portafogli.

Sempre più automobilisti decidono di equipaggiare la propria auto con un impianto GPL.

Che sia una scelta etica per migliorare le condizioni ambientali (o forse più semplicemente la necessità di spostarsi nei centri urbani interdetti alle auto inquinanti) o che sia più semplicemente voglia di risparmiare sui costi del carburante, le auto a GPL sono considerate la migliore unione tra “inquinamento zero” e consumi contenuti.

Basta accendere il telegiornale però per accorgersi che i prezzi dei carburanti derivati dal petrolio sono in continua fluttuazione e tendono a salire sempre di più, anno dopo anno.

Questo, per le tasche della famiglia media, significa un notevole salasso quando si tratta di fare rifornimento di diesel e benzina.

Ecco che quindi per molti avere un’auto a gpl diventa una vera e propria necessità.

Se una volta, però, era uso comune dotare di impianto GPL auto di vecchia data che riprendevano così nuova vita, adesso questa tendenza ha preso piede soprattutto rispetto al diesel, che è destinato a scomparire, almeno per le auto, già nei prossimi anni.

 

Conviene davvero? 

Le ragioni per orientarsi verso un impianto gpl restano, per la maggior parte delle persone, legate al risparmio in termini di costo carburante.

Ma quanto si può risparmiare davvero con un impianto GPL?

Il prezzo del GPL in media è di 0,6 centesimi al litro. Ciò vuol dire che il suo costo è più basso di più del 50% rispetto a quello della benzina. In soldoni, questo significa che è possibile ammortizzare l’importo investito per il montaggio e la manutenzione dell’impianto, in modo molto veloce.

Ecco che, a conti fatti, chi non ha la possibilità di cambiare auto ed acquistarne una con il GPL già in dotazione, si affida a officine specializzate nella sostituzione dell’impianto di alimentazione.

Negli ultimi anni, le richieste di installazione di impianti GPL sono aumentate in modo esponenziale. Questo sta a dimostrare che, una famiglia media, ha sempre più necessità di soluzioni di risparmio, soprattutto sugli spostamenti in auto che solitamente incidono in maniera pesante sul bilancio famigliare.

Ecco perché, anche le case automobilistiche, hanno cercato di soddisfare questa esigenza costruendo auto a doppia alimentazione, benzina e GPL.