Se sei in cerca di una to do list delle cinque cose che devi assolutamente sapere per viaggiare sicuro in auto, stai leggendo l’articolo perfetto. Seguendo questa piccola guida, scoprirai quali sono i cinque vantaggi di un check-up dell’auto prima di mettersi in viaggio.

Prima di allacciare le cinture e di partire verso la tua meta preferita, mettiti comodo e inizia a leggere!

Quando arriva il momento di viaggiare, c’è sempre una carica irrefrenabile di euforia, che però può portare a far dimenticare la cosa più importante: il senso di responsabilità. Ricorda che, quando viaggi in auto, devi tener conto non soltanto della tua sicurezza, ma anche di quella dei tuoi passeggeri e delle altre persone che incontri sul percorso, automobilisti e pedoni. La vita è un bene prezioso ed è tuo dovere impegnarti a proteggerla in ogni modo.

Ecco perché è fondamentale effettuare il tagliando della tua auto, verificando che tutto, dalle componenti tecniche quali ruote, freni e così via all’assicurazione, sia perfettamente a norma di legge.

Spendendo qualche minuto del tuo tempo per conoscere i vantaggi di un check-up dell’auto, riuscirai a goderti serenamente il tuo viaggio, qualunque sia la destinazione.

 

I cinque motivi che ti spiegano perché ti conviene fare il check-up alla tua auto:

  1. risparmio: potrà apparirti un paradosso visto che ha dei costi importanti, ma il primo vantaggio del check-up dell’auto è proprio il risparmio. Investendo denaro per effettuare un controllo della tua auto presso il tuo meccanico di fiducia, ti consentirà di spendere molti meno soldi, che invece dovresti sborsare in cifre molto più alte per fronteggiare eventuali imprevisti che potrebbero sorgere se la tua auto dovesse darti problemi, perdendo ore preziose per arrivare in orario, ovunque tu sia diretto;
  2. guida sicura: soprattutto se viaggi in inverno, il check-up all’auto ti consentirà di viaggiare sereno anche su strade innevate e in caso di pioggia e condizioni climatiche simili. Ecco perché è fondamentale un controllo diretto a pneumatici e catene per avere conferma che siano a norma di legge;
  3. percorsi: effettuare un check-up alla tua auto almeno un paio di settimane prima di metterti in viaggio ti consentirà di conoscere le potenzialità del tuo veicolo e di comprendere se è in grado di resistere a tragitti lunghi. In questo caso, è importante controllare lo stato della batteria e provvedere a cambiarla o ripararla se necessario, facendo lo stesso con freni, pastiglie, airbag e olio;
  4. carburante e pedaggi: assicurati di avere bene in mente il percorso che vuoi fare. Controlla lo stato del carburante e, se necessario, ricorda di fare un bel pieno alla tua auto per evitare che si fermi nel bel mezzo del viaggio. Non puoi saperlo, ma magari la stazione di servizio che eri sicuro di trovare, potrebbe non essere attiva; allo stesso modo, in base al percorso che hai pianificato, calcola quanto dovrai spendere per gli eventuali caselli autostradali. Questo ti consentirà di non dover far fronte a spese extra che non avevi preventivato;
  5. fai da te: anche se i motori sono la tua passione, tieniti alla larga dal fai da te, improvvisando controlli alla tua auto. Quando devi affrontare un viaggio, è strettamente necessario rivolgersi a un esperto che sia in grado di consigliarti al meglio e di aggiornarti anche sulle nuove normative previste dal codice stradale che devi assolutamente conoscere.

Se sei arrivato fin qui, hai scoperto quali sono i cinque vantaggi di un check-up all’auto. Oltre a ricordarti di verificare se ci sono altri accorgimenti da considerare per avere tutto in regola prima di partire e di metterti alla guida riposato, l’augurio è che tu possa intraprendere un viaggio sicuro, sereno e felice.

Buona partenza!